Condizioni Generali di Vendita
Spedizione e Pagamento
Informazioni dettagliate sui metodi di spedizione e pagamento sono disponibili nella sezione dedicata "Spedizione e Pagamento" del nostro sito.
1. Disposizioni generali introduttive
Gli acquisti sul sito www.moss.sk possono essere effettuati sia da persone fisiche che giuridiche, nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
1.1 La società MOSS.SK s.r.l., con sede legale in M.R. Štefánika 297/11, 050 01 Revúca, Slovacchia, P.IVA SK2021872556, n. impresa 36 629 464 (di seguito anche solo "Venditore" o “MOSS.SK s.r.l.”), è iscritta nel registro delle imprese presso il Tribunale di Banská Bystrica, Sezione: Sro, Cartella: 9629/S. La società gestisce il portale e-commerce accessibile al sito www.moss.sk e alle sue sottosezioni (di seguito anche “portale di acquisto”). Tramite tale portale, terze parti ("Clienti") possono visionare i prodotti presenti. In base alle presenti condizioni generali e previa accettazione dell’ordine da parte del Venditore, il Cliente può acquistare i prodotti selezionati.
Contatti del Venditore: [email protected] | Tel: +421 (58) 488 14 56
Orari di servizio clienti: lunedì – venerdì, 07:30 – 16:00 (esclusi i festivi).
Questi dati possono essere aggiornati sul sito www.moss.sk in qualsiasi momento.
1.2 Le presenti Condizioni Generali disciplinano i rapporti tra MOSS.SK s.r.l., in qualità di Venditore, e i Clienti che, seguendo la procedura indicata, effettuano acquisti tramite il sito www.moss.sk. Tali rapporti sono regolati dalla normativa slovacca, in particolare dal Codice Civile e dal Codice del Commercio, nonché dalla normativa in materia di tutela del consumatore. Le Condizioni si applicano anche prima della conclusione del contratto, durante il processo di registrazione. I rapporti contrattuali sono inoltre soggetti al Regolamento Reclami, descritto nell’art. 4.
1.3 Per contratto di vendita si intende l’accordo tra Venditore e Cliente per l’acquisto dei prodotti offerti sul sito www.moss.sk, ai sensi dell’art. 2 e seguenti delle presenti Condizioni Generali.
1.4 Le disposizioni degli articoli 5 e 6 non si applicano ai Clienti che acquistano per finalità imprenditoriali e non per uso personale. In tali casi si applica la normativa prevista dal Codice del Commercio slovacco per quanto riguarda la responsabilità per difetti.
1.5 Le informazioni e immagini dei prodotti (disponibilità, prezzo, dimensioni, quantità) presenti sul sito non sono aggiornate in tempo reale. Possono dunque non riflettere esattamente la situazione di magazzino. Il dato “disponibilità” ha valore puramente indicativo e non costituisce una garanzia di consegna. La disponibilità è limitata alle scorte di magazzino. Non è previsto il riassortimento di articoli esauriti, neanche per il tramite di terzi. In alcuni casi straordinari (es. art. 2.15), il Venditore potrebbe non essere in grado di consegnare un articolo né un’alternativa equivalente, al prezzo e nei tempi ragionevolmente attesi. In tali circostanze, il Cliente sarà sempre informato, e in caso di contratto già concluso, entrambe le parti avranno facoltà di recesso.
2. Ordine (procedurad'acquisto / contratto di vendita / passaggi per la conclusione del contratto)
2.1 L’acquisto dei prodotti avviene tramite l’invio di un ordine da parte del Cliente attraverso il portale www.moss.sk. L’ordine così inviato è considerato vincolante e rappresenta un contratto a distanza ai sensi della normativa vigente (Direttiva 2011/83/UE e normativa slovacca recepita). Il contratto di vendita si perfeziona esclusivamente con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore, secondo quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali. Una volta confermato l’ordine, il Venditore provvederà alla spedizione della merce nei tempi indicati all’art. 4.1.
2.2 Il Cliente può registrarsi al sito prima o durante il processo di acquisto. La registrazione richiede l’inserimento veritiero e completo dei dati richiesti nel modulo, inclusi quelli contrassegnati come obbligatori (*). Con la registrazione, il Cliente acconsente al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto all’art. 7 e successivi delle presenti Condizioni. Il Cliente è tenuto ad aggiornare tempestivamente i propri dati in caso di variazione, poiché informazioni errate possono compromettere la consegna. Al termine della registrazione, verranno forniti nome utente e password, che il Cliente dovrà conservare con cura e proteggere da accessi non autorizzati.
2.3 Il Cliente può consultare e selezionare i prodotti attraverso le categorie principali o sottocategorie presenti nel menu del sito.
2.3.1 Per aggiungere un prodotto al carrello, il Cliente deve selezionare la variante desiderata e cliccare sull’apposito pulsante (es. un’icona a forma di freccia bianca su sfondo blu). Il passaggio di colore del pulsante al verde indica che l’articolo è stato correttamente aggiunto al carrello. Una volta completata la selezione, il Cliente deve cliccare su “Invia Ordine” per procedere con l’acquisto, oppure può tornare alla fase di selezione cliccando su “Indietro”.
2.3.2 Durante ciascuna fase dell’ordine, il Cliente deve seguire le istruzioni di navigazione indicate sul sito. Ogni fase si conclude con la conferma tramite un pulsante identificabile (es. “Conferma”). Il Cliente è responsabile della corretta e completa compilazione dei dati di spedizione e fatturazione, che devono essere controllati attentamente prima dell’invio definitivo dell’ordine.
2.4 Non saranno accettate condizioni generali o particolari del Cliente incluse nell’ordine, in altri documenti, comunicazioni o e-mail, qualora siano in contrasto con le presenti Condizioni Generali di Vendita.
2.5 L’ordine si considera validamente inviato se contiene tutte le informazioni richieste, ovvero: nome del prodotto ordinato, quantità, prezzo, indirizzo di consegna e fatturazione, contatto e-mail e numero di telefono cellulare del Cliente. Fatte salve eccezioni previste dalle presenti Condizioni, il Venditore si ritiene vincolato dalla propria offerta a partire dalla conferma dell’ordine fino alla consegna della merce.
2.6 Prima di inviare l’ordine al Venditore, è sempre richiesto che il Cliente confermi, tramite un’apposita spunta o clic, di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV), considerandole parte integrante del contratto tra Venditore e Cliente. L’invio dell’ordine non può essere completato senza tale conferma. A ogni ordine viene assegnato un numero identificativo. Durante le comunicazioni con il Venditore e in fase di pagamento, il Cliente è tenuto a indicare tale numero d’ordine.
2.7 Il Cliente invia l’ordine al Venditore tramite il portale online. L’ordine costituisce una proposta contrattuale per la conclusione del contratto di vendita alle condizioni previste dalle presenti CGV. L’ordine resta valido per l’accettazione da parte del Venditore entro 15 giorni dalla sua ricezione. Inviando l’ordine, il Cliente dichiara di essere vincolato alla propria proposta per tutto il periodo indicato, impegnandosi ad acquistare e ritirare i prodotti selezionati, al prezzo indicato e secondo le presenti condizioni. Dopo la ricezione, il Venditore confermerà immediatamente per via elettronica l’avvenuta ricezione e la registrazione dell’ordine nel proprio sistema. Tale conferma automatica non costituisce accettazione dell’ordine ai sensi del presente articolo 2 e non comporta la conclusione del contratto di vendita.
2.8 In base all’accordo tra le parti e conformemente alle presenti CGV, il contratto di vendita si considera concluso nel momento in cui il Venditore accetta espressamente l’ordine del Cliente, entro il termine di 15 giorni dalla sua ricezione, tramite invio di un’e-mail o altro messaggio. Il Venditore è tenuto, una volta accettato l’ordine, a rispettarne i termini di esecuzione secondo quanto previsto all’art. 3.1.1 delle presenti CGV.
2.9 Il Cliente ha facoltà di revocare l’ordine via e-mail, a condizione che la revoca giunga al Venditore prima dell’avvenuta accettazione dell’ordine. Se l’ordine non viene accettato entro il termine di 15 giorni, si considera automaticamente annullato. L’ordine può essere annullato anche in altri casi previsti dalle presenti CGV.
2.10 Modifica dell’ordine/condizioni: se il Venditore non è in grado di accettare l’ordine integralmente (es. uno dei tre articoli non è disponibile) o propone una modifica dell’ordine o delle condizioni di consegna, il Cliente verrà informato tramite e-mail o altro mezzo idoneo e gli verrà richiesto di esprimere il proprio consenso o rifiuto entro 2 giorni dalla notifica della modifica. Durante tale periodo, gli articoli disponibili saranno riservati. Il contratto si considererà concluso solo nel momento in cui il Cliente accetterà espressamente la modifica proposta. Se il Cliente non fornisce risposta entro i termini stabiliti, l’ordine sarà considerato annullato integralmente, e la proposta di modifica rifiutata. Il contratto di vendita si perfeziona quindi con l’accettazione dell’ordine originale da parte del Venditore o con l’accettazione da parte del Cliente della modifica proposta. A partire dalla conclusione del contratto, il Venditore si impegna a consegnare il prodotto secondo le CGV, mentre il Cliente è tenuto a riceverlo, pagarlo secondo l’importo concordato e rispettare le altre obbligazioni previste.
2.11 In casi particolari, prima dell'accettazione dell’ordine, il Venditore si riserva il diritto di richiedere al Cliente documentazione o informazioni aggiuntive, nonché la verifica della correttezza dell’indirizzo e-mail o del numero di telefono mobile forniti. Il Venditore può, a sua discrezione e in base alla natura dell’ordine, richiedere un’autenticazione aggiuntiva del Cliente (ad esempio tramite e-mail, SMS, telefonata o modulo scritto). Se il Cliente non fornisce tale autorizzazione nel modo e nei tempi richiesti, l’ordine (se non ancora accettato) o il contratto (se già concluso) si considerano annullati sin dall'inizio.
2.12 Se il Venditore, prima o dopo la conclusione del contratto, rileva un errore tipografico, di sistema, umano, del fornitore o altro errore relativo al prodotto, al prezzo, alla disponibilità, alla quantità o alle modalità di consegna, nonché in caso di esaurimento scorte, indisponibilità del prodotto o impossibilità di consegnarlo al Cliente nei tempi concordati o al prezzo indicato sul sito e-commerce, oppure in caso di forza maggiore, informerà tempestivamente il Cliente di tale circostanza. Sia il Venditore che il Cliente, in uno qualsiasi di questi casi eccezionali, hanno diritto – prima della conclusione del contratto – di revocare l’ordine (Cliente) o rifiutarlo (Venditore). Se tali circostanze straordinarie si verificano dopo la conclusione del contratto, il Venditore ha diritto di recedere dal contratto fino al momento della consegna del prodotto al Cliente.
Il Cliente, in caso di comunicazione da parte del Venditore relativa a tali circostanze, ha diritto di recedere dal contratto di vendita conformemente alle presenti Condizioni Generali e alla normativa vigente. Qualora il Cliente abbia già effettuato il pagamento del prezzo di acquisto, l’importo gli sarà rimborsato secondo quanto previsto dalla legge e dalle presenti Condizioni. Il Venditore ha inoltre il diritto di recedere unilateralmente dal contratto e/o di non procedere alla consegna qualora rilevi che, durante la comunicazione con il Cliente, siano stati forniti dati errati, incompleti o falsi relativi al Cliente stesso o alla persona incaricata del ritiro della merce, oppure qualora il comportamento del soggetto con cui è avvenuta la comunicazione faccia ragionevolmente temere un possibile danno a carico del Venditore (ad esempio in caso di sospetta frode).
2.13 Il Cliente ha diritto di recedere unilateralmente dal contratto dal momento della conclusione del contratto fino alla consegna del prodotto, con l’obbligo di sostenere i costi già sostenuti per la spedizione e la consegna del prodotto.
Le modalità di esercizio del diritto di recesso dopo la ricezione del prodotto sono disciplinate nelle presenti Condizioni Generali e dalla normativa vigente.
2.14 Né il Cliente né il Venditore sono autorizzati a cedere a terzi eventuali crediti o obbligazioni derivanti dal rapporto contrattuale reciproco.
2.15 Prima dell’invio dell’ordine, il Cliente ha la facoltà di eseguire le operazioni e utilizzare gli strumenti tecnici descritti negli articoli 2 e 3 delle presenti Condizioni Generali, al fine di verificare e correggere eventuali errori tecnici o materiali, o per finalizzare correttamente la conclusione del contratto.
3. Prezzodeiprodotti, condizioni di pagamento, consegna, condizioni di spedizione e spese di trasporto
3.1 Prezzo dei prodotti, condizioni di pagamento, consegna del prodotto
3.1.1 Il Cliente è tenuto a pagare a MOSS.SK s.r.l. il prezzo del prodotto e le spese di spedizione, così come indicato nell’ordine confermato (contratto concluso). Durante la procedura d’ordine, il sistema mostra in modo chiaro il totale complessivo, ovvero la somma del prezzo del prodotto e delle spese di spedizione. Tutti i prezzi pubblicati sul sito sono espressi in euro e comprensivi di IVA, salvo diversa indicazione specifica. L’IVA viene applicata in conformità alla normativa vigente al momento della consegna del prodotto o del servizio.
3.1.2 Il prezzo del prodotto non include: eventuali commissioni bancarie legate al pagamento del prodotto, spese di spedizione, supplementi per il pagamento in contrassegno, costi di consegna come indicato all’art. 4 delle presenti Condizioni, costi per l’utilizzo di strumenti elettronici di comunicazione (es. connessione internet, SMS, ecc.). Salvo diversa indicazione, tutti questi costi aggiuntivi sono a carico del Cliente. In caso di pagamento effettuato dall’estero, il Cliente – in qualità di ordinante – è tenuto a sostenere tutti i costi bancari, inclusi quelli della propria banca, delle banche intermediarie e della banca del beneficiario.
3.1.3 Il prezzo di un prodotto può subire modifiche in caso di errore evidente (ad esempio di battitura, di sistema o di inserimento), rilevato dal Venditore nel proprio sistema o pubblicato erroneamente sul sito. In caso di correzione del prezzo comunicata al Cliente prima della consegna del prodotto, sia il Cliente che il Venditore hanno facoltà di annullare l’ordine, oppure recedere dal contratto di vendita, purché il prodotto non sia ancora stato consegnato.
3.1.4 Il metodo di pagamento del prezzo e delle spese di spedizione viene scelto dal Cliente nella seconda fase del processo di acquisto sul sito.
Il metodo selezionato, insieme al dettaglio dei costi, è chiaramente indicato nell’ordine.
Metodo disponibile: Pagamento in contanti alla consegna (contrassegno) – il prezzo del prodotto, le spese di spedizione e l’eventuale supplemento per il contrassegno sono visualizzati nel carrello durante la procedura d’acquisto.
3.1.5 Le commissioni bancarie relative al pagamento del prezzo di acquisto e delle spese di spedizione sono regolate dal contratto in essere tra il Cliente e il proprio istituto bancario. Il Cliente è informato che le spese di spedizione sono chiaramente indicate durante il processo d’acquisto sul sito e possono variare in base: al corriere scelto, al servizio di consegna selezionato, alla modalità di spedizione. I costi relativi all’utilizzo di mezzi elettronici di comunicazione (es. connessione internet, traffico dati o altri servizi digitali) sono invece regolati dal contratto tra il Cliente e il proprio provider di rete o fornitore di servizi di telecomunicazione.
3.1.6 Il Venditore emette e invia la fattura al Cliente in conformità con la normativa vigente della Repubblica Slovacca. Con l’invio dell’ordine, il Cliente accetta che la fattura possa essere: inviata insieme al prodotto, oppure resa disponibile in formato elettronico. La fattura viene fornita insieme al prodotto e funge, salvo diversa indicazione, anche da documento di trasporto e da certificato di garanzia. Se previsto un certificato di garanzia separato, questo può essere richiesto dal Cliente e verrà confermato dal Venditore entro 7 giorni dalla consegna del prodotto.
3.1.7 In caso di recesso dal contratto, si applicano le normative vigenti e quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali. Se il Cliente ha già effettuato il pagamento prima della conferma del contratto, e quest’ultimo non viene finalizzato entro 15 giorni dalla ricezione dell’ordine, l’importo pagato verrà rimborsato entro 30 giorni dalla data dell’ordine, oppure entro 15 giorni dal rifiuto o annullamento dell’ordine, a seconda di quale evento si verifichi per primo. Il rimborso avverrà sullo stesso conto utilizzato per il pagamento, salvo diverso accordo tra le parti. Il Venditore si riserva il diritto di chiedere al Cliente la conferma della titolarità del conto, o la prova che sia autorizzato a ricevere il rimborso. Nel caso in cui il prodotto sia già stato consegnato, il rimborso sarà effettuato solo dopo la restituzione del prodotto da parte del Cliente.
3.2 Condizioni di consegna e spese di spedizione
3.2.1 I tempi di consegna possono variare a seconda della tipologia di prodotto.
Il termine stimato per la spedizione o il ritiro della merce viene sempre comunicato al Cliente al momento della conferma dell’ordine. In casi eccezionali, quando determinati articoli non sono disponibili a magazzino né presso i produttori o fornitori, i tempi di consegna possono risultare più lunghi. Nella maggior parte dei casi, il Venditore effettua la consegna entro 14 giorni dalla conclusione del contratto, secondo quanto previsto dalle presenti Condizioni. La merce viene consegnata all’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’ordine e solo entro i confini dell’Unione Europea, esclusivamente alla persona indicata come Cliente. La consegna a un soggetto diverso dal Cliente non è consentita, salvo autorizzazione scritta preventiva del Venditore e presentazione dei documenti richiesti. Per questo motivo è fondamentale che il Cliente fornisca dati corretti e completi al momento dell’ordine. La consegna al di fuori della Repubblica Slovacca o della Repubblica Ceca, oppure a soggetti non autorizzati, non è consentita.
Il corriere incaricato è autorizzato a verificare l’identità del destinatario e la sua legittimazione al ritiro della merce. Se le circostanze lo richiedono, il Venditore e il Cliente possono concordare una proroga dei termini di consegna o una fornitura alternativa di pari valore e qualità.
E-shop:
Il costo di spedizione all’interno della Repubblica Slovacca, per ordini inferiori a 30,00 € IVA inclusa, è fissato a 4,80 € IVA inclusa.
Per ordini il cui valore, escluse le spese di spedizione, è pari o superiore a 30,00 € IVA inclusa, la consegna è GRATUITA.
Il corriere consegnerà il pacco entro 24–48 ore dalla data di spedizione.
Ingrosso:
Il costo di spedizione all’interno della Repubblica Slovacca, per ordini inferiori a 170,00 € IVA esclusa, è fissato a 5,50 € IVA esclusa.
Per ordini il cui valore, escluse le spese di spedizione, è pari o superiore a 170,00 € IVA esclusa, la consegna è GRATUITA.
Il corriere consegnerà il pacco entro 24–48 ore dalla data di spedizione.
3.2.2 La consegna del prodotto può avvenire solo dopo il pagamento completo del prezzo di acquisto e delle spese di spedizione. In caso contrario, il Venditore – o il corriere incaricato – ha il diritto di non consegnare la merce, e tale circostanza non sarà considerata un ritardo imputabile al Venditore. Il Cliente è tenuto a ritirare il prodotto consegnato dal corriere, come indicato nell’ordine confermato. La proprietà del prodotto passa al Cliente solo dopo il pagamento dell’intero importo e il ritiro effettivo della merce.
3.2.3 In alcuni casi, il Venditore si riserva il diritto di modificare il metodo di spedizione scelto dal Cliente con un'altra modalità di consegna tra quelle disponibili, prima dell’accettazione dell’ordine. In tal caso, il Cliente riceverà una comunicazione scritta con la proposta di modifica dell’ordine e delle relative condizioni, come previsto all’art. 2 delle presenti Condizioni Generali, nonché informazioni aggiornate sui costi di spedizione. Eventuali variazioni dei costi di consegna non comporteranno un aggravio per il Cliente.
3.2.4 Il Cliente prende atto che il Venditore può effettuare la consegna dei prodotti in più spedizioni separate. Anche in questo caso, verrà applicato un solo costo di spedizione, come indicato nell’ordine confermato, senza addebiti aggiuntivi per le spedizioni multiple.
3.2.5 Il Venditore, il corriere o il servizio di spedizione possono notificare la consegna della merce al Cliente tramite e-mail, SMS, telefonata o altro mezzo idoneo.
Il Cliente autorizza il Venditore a trasmettere i propri dati di contatto alla società di spedizione o al corriere per finalità legate alla consegna. Il Cliente si impegna a essere reperibile all’indirizzo indicato al momento dell’ordine nel giorno e nell’orario comunicati per la consegna.
3.2.6 Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a mostrare spontaneamente un documento di identità valido (carta d’identità o passaporto) al corriere. Dal documento deve risultare chiaramente l’identità del Cliente e il suo diritto a ricevere la merce. In caso contrario, il corriere o il Venditore possono rifiutarsi di consegnare il prodotto.
3.2.7 Se il Cliente rifiuta ingiustificatamente la consegna del prodotto, oppure non lo ritira ripetutamente senza motivo, il Venditore ha diritto a richiedere il rimborso di tutti i costi sostenuti a causa di tali azioni.
3.2.8 Il Venditore si riserva il diritto di stabilire, a propria discrezione, una soglia d’importo dell’ordine oltre la quale le spese di spedizione non sono addebitate al Cliente. La gratuità o meno della spedizione è visibile al Cliente durante la procedura d’ordine sul sito www.moss.sk. Il Venditore ha il diritto di modificare in qualsiasi momento tale soglia senza dover aggiornare le presenti Condizioni Generali.
Le modifiche non si applicano agli ordini già confermati.
3.2.9 Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare l’integrità dell’imballaggio e la completezza della spedizione, in particolare il numero dei colli o pacchi ricevuti. In caso di danni evidenti legati al trasporto o al prodotto, il Cliente è tenuto a comunicarli immediatamente, e comunque entro 12 ore dalla consegna, sia al corriere che al Venditore. Tutti i danni visibili o manomissioni dell’imballaggio devono essere annotati sul documento di trasporto al momento della consegna.
Se l’imballaggio originale è sigillato con nastro adesivo personalizzato e risulta rotto o manomesso, oppure presenta segni di apertura non autorizzata, il Cliente è tenuto a non accettare la consegna e a rifiutare il pacco. Con la firma del documento di consegna, il Cliente conferma che la merce è stata ricevuta in condizioni integre.
Se il Cliente non segnala entro 12 ore eventuali mancanze nella consegna o nell’accompagnamento dei documenti (fattura, bolla, ecc.), si presume che la merce sia stata regolarmente consegnata, salvo prova contraria.
3.2.10 Eventuali danni riscontrati sul prodotto devono essere comunicati dal Cliente al Venditore tramite e-mail o altro mezzo idoneo. Non saranno accettate segnalazioni tardive di danni meccanici visibili al momento della consegna e tali reclami non verranno riconosciuti.
3.2.11 Il Venditore informerà tempestivamente il Cliente in caso di impossibilità di consegna del prodotto, incluse le situazioni di forza maggiore o cause non imputabili al Venditore o al corriere. In tali casi, il Venditore proporrà o fornirà al Cliente una fornitura sostitutiva e agirà secondo quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali e dalla normativa vigente.
3.2.12 Il ritiro della merce presso la sede di MOSS.SK non è previsto. Eventuali difetti evidenti del prodotto devono essere segnalati immediatamente dal Cliente telefonicamente o via e-mail all’indirizzo: [email protected], dove verranno fornite le indicazioni per la gestione della segnalazione.
4. Condizioni di garanzia e reclamo – Regolamento per i resi e lecontestazioni
4.1 Le disposizioni di questa sezione non si applicano ai Clienti che acquistano per scopi professionali o imprenditoriali e non per uso personale. In tali casi, la responsabilità per eventuali difetti del prodotto è regolata dagli articoli §422 e seguenti del Codice Commerciale slovacco. Il Venditore gestisce i reclami dei consumatori in conformità con la normativa della Repubblica Slovacca, in particolare la legge n. 250/2007 Z.z., il Codice Civile slovacco e le altre leggi applicabili.
4.2 Per tutti i prodotti acquistati in base a rapporti di diritto civile, la garanzia legale è di 24 mesi, salvo disposizioni diverse previste dalla normativa slovacca per categorie specifiche di prodotti. Il periodo di garanzia decorre dal giorno della consegna del prodotto al Cliente.
4.3 La durata della garanzia è stabilita in base alla legislazione della Repubblica Slovacca. Se sul prodotto, sull’imballaggio o nel manuale d’uso è indicata una data di scadenza o di validità, il periodo di garanzia non termina prima della scadenza di tale termine. La garanzia non copre difetti o danni causati da: normale usura del prodotto, uso improprio da parte del Cliente o di terzi, trattamento negligente o non conforme, sovraccarico o danneggiamento meccanico, utilizzo non conforme al manuale o alla destinazione d’uso del prodotto, mancato rispetto delle istruzioni d’uso, manutenzione o conservazione, calamità naturali, montaggio o installazione errata o non professionale, conservazione inadeguata, mancata esecuzione della manutenzione periodica o delle revisioni tecniche previste dal manuale d’uso (se previste).
4.4 Il diritto alla garanzia decade anche nel caso in cui venga rimosso un sigillo dal prodotto oppure venga manomesso in qualsiasi modo.
4.5 Il Cliente può presentare un reclamo inviando il prodotto reclamato, insieme ai documenti richiesti (in particolare la prova d’acquisto), al reparto reclami centrale di MOSS.SK s.r.l., all’indirizzo: M.R. Štefánika 297/11, 050 01 Revúca.
4.6 Il Cliente deve allegare al prodotto reclamato l’originale leggibile o una copia dello scontrino o della fattura, e fornire una descrizione dettagliata del difetto, specificando come si manifesta esternamente. Il prodotto deve essere restituito in condizioni pulite, insieme agli accessori originariamente forniti.
4.7 Al momento della presentazione del reclamo, il Venditore rilascerà al Cliente una conferma di ricezione. Se il reclamo viene inoltrato tramite mezzi di comunicazione a distanza, il Venditore dovrà inviare la conferma al più tardi insieme al documento relativo all’esito della gestione del reclamo. La conferma può non essere inviata se il Cliente è in grado di dimostrare l’avvenuta presentazione del reclamo con altri mezzi.
Non è possibile valutare un reclamo senza che il prodotto venga restituito.
4.8 Se il difetto è riparabile, il Cliente ha diritto a che venga eliminato gratuitamente, tempestivamente e correttamente. Il Venditore è tenuto a riparare il difetto senza indebito ritardo. Il Cliente può richiedere, anziché la riparazione, la sostituzione del prodotto oppure, se il difetto riguarda solo una parte del bene, la sostituzione del componente difettoso, a condizione che ciò non comporti costi sproporzionati per il Venditore, rispetto al valore del bene o alla gravità del difetto. Il Venditore ha sempre facoltà di sostituire l’intero prodotto con uno nuovo, anziché effettuare la riparazione, a condizione che ciò non arrechi disagi significativi al Cliente. Se il difetto non può essere eliminato e impedisce il corretto utilizzo del prodotto, il Cliente ha diritto a ricevere un nuovo prodotto in sostituzione o a recedere dal contratto. Gli stessi diritti spettano anche nel caso di difetti riparabili, se il difetto si ripresenta dopo la riparazione o se, per la quantità o frequenza dei difetti, il prodotto non può essere utilizzato correttamente.
Per altri tipi di difetti non eliminabili, il Cliente ha diritto a una riduzione adeguata del prezzo.
4.9 Il Venditore è tenuto a rilasciare al Cliente un documento sull’esito della gestione del reclamo entro 30 giorni dalla data di presentazione, come previsto dalla normativa sulla tutela dei consumatori. Il Cliente prende atto e accetta che il documento relativo al reclamo e alla sua gestione sarà fornito in conformità con le disposizioni di legge vigenti. Al termine della procedura di reclamo – e su richiesta del Cliente – quest’ultimo è tenuto a ritirare il prodotto oggetto del reclamo entro 15 giorni, nel caso in cui il reclamo sia stato gestito tramite riparazione, sconto, sostituzione con nuovo prodotto o rifiuto del reclamo.
4.10 Se il Cliente non ritira il prodotto entro 30 giorni dalla gestione del reclamo, oppure entro 30 giorni dal nuovo tentativo di consegna, o entro 30 giorni dall’invio di una comunicazione da parte del Venditore all’indirizzo fornito dal Cliente dopo la conclusione della procedura di reclamo, il Venditore ha diritto, in conformità con la normativa vigente, di richiedere al Cliente un importo pari a 0,25 € per ogni giorno di giacenza del prodotto non ritirato.
5. Reso del prodottoordinato – Recesso dal contratto
5.1 Il Venditore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto in caso di esaurimento scorte, indisponibilità del prodotto, interruzione della produzione o distribuzione da parte del produttore, fornitore o importatore, modifiche significative che impediscono l’evasione dell’ordine, cause di forza maggiore, o se, nonostante ogni sforzo ragionevole, non è in grado di consegnare il prodotto al Cliente nei termini o al prezzo indicato nel negozio online. In tal caso, il Venditore è tenuto a informare immediatamente il Cliente e a rimborsare l’eventuale acconto già versato, entro 15 giorni dalla comunicazione del recesso, tramite bonifico bancario sul conto indicato dal Cliente.
5.2 Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza indicarne il motivo, alle condizioni previste dalla Legge n. 102/2014 Z.z. sulla tutela del consumatore per la vendita a distanza o fuori dai locali commerciali. Il diritto di recesso può essere esercitato entro 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto. Durante tale periodo, il Cliente ha diritto di aprire e provare il prodotto, in modo analogo a quanto avverrebbe in un negozio fisico. Tuttavia, provare non significa utilizzare il prodotto e poi restituirlo. Il prodotto si considera ricevuto dal Cliente nel momento in cui il Cliente o una persona da lui designata (diversa dal corriere) riceve fisicamente tutti gli articoli dell’ordine, oppure:
- se i prodotti dell’ordine vengono consegnati separatamente, nel momento in cui viene consegnato l’ultimo prodotto;
- se il prodotto è composto da più pezzi, nel momento in cui viene consegnato l’ultimo pezzo;
- se la consegna è periodica o ricorrente, nel momento in cui viene ricevuta la prima consegna.
5.3 Con l’invio dell’ordine al Venditore, il Cliente conferma che il Venditore ha correttamente e tempestivamente adempiuto ai propri obblighi informativi, ai sensi dell’art. 3, comma 1, della Legge sulla tutela del consumatore nella vendita di beni.
5.4 Il Cliente può esercitare il diritto di recesso dal contratto in forma scritta, tramite un supporto durevole (es. e-mail), oppure utilizzando l’apposito modulo di recesso, da inviare all’indirizzo postale del Venditore: MOSS.SK, s.r.o., M. R. Štefánika 297/11, 05001 Revúca, Repubblica Slovacca. Il modulo per il recesso può essere scaricato da questo link: [Modulo di recesso – scarica qui] (inserire link).
5.5 Il modulo di recesso, come previsto al punto precedente, deve contenere tutti i dati richiesti, tra cui: descrizione precisa del prodotto oggetto del recesso, data dell’ordine, nome e cognome del consumatore/dei consumatori, indirizzo, firma del consumatore (se in formato cartaceo), modalità scelta per il rimborso (numero di conto corrente e/o indirizzo postale), data. Il Cliente, esercitando il diritto di recesso, è tenuto a restituire il prodotto al Venditore insieme agli accessori, incluso: manuale d’uso, certificato di garanzia, prova di pagamento, documentazione originale e confezione originale. La merce deve essere spedita o consegnata fisicamente all’indirizzo: MOSS.SK, s.r.o., M. R. Štefánika 297/11, 05001 Revúca, Repubblica Slovacca. Si consiglia di assicurare la spedizione. Il Venditore non accetta pacchi in contrassegno.
5.6 Nel caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso dal contratto, si considerano automaticamente annullati anche tutti i contratti accessori legati al contratto principale.
5.7 Il Cliente può recedere da un contratto avente ad oggetto la consegna di beni anche prima dell’inizio del periodo di recesso. Il termine di recesso si considera rispettato se il Cliente invia la comunicazione di recesso prima della scadenza del termine previsto.
5.8 Dopo aver ricevuto la comunicazione di recesso, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente tutte le somme da lui effettivamente pagate in relazione al contratto (compreso il prezzo d’acquisto). Tuttavia, il Venditore non è tenuto a rimborsare eventuali costi aggiuntivi, nel caso in cui il Cliente abbia scelto un metodo di consegna diverso da quello standard più economico offerto dal Venditore. Per “costi aggiuntivi” si intende la differenza tra il costo del metodo di spedizione scelto dal Cliente e quello del metodo di consegna base offerto dal Venditore. Il rimborso sarà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso da parte del Cliente. Il pagamento sarà rimborsato utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che non sia stato indicato diversamente nel modulo di recesso, senza addebito di costi aggiuntivi.
5.9 Il rimborso dell’importo pagato sarà effettuato solo dopo la ricezione del prodotto restituito presso l’indirizzo indicato al punto 5.5 delle presenti Condizioni Generali, oppure dopo la presentazione da parte del Cliente di una prova di spedizione del prodotto, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
5.10 Nel caso in cui il Cliente receda dal contratto ai sensi del punto 5.2 delle presenti Condizioni Generali e restituisca al Venditore un prodotto utilizzato, danneggiato, incompleto o con valore ridotto a causa di un uso che va oltre quanto necessario per verificarne natura, caratteristiche e funzionamento, il Venditore ha diritto a richiedere al Cliente un risarcimento pari al valore necessario per riparare il prodotto e ripristinarlo nelle condizioni originali, oppure a richiedere il rimborso della diminuzione di valore subita dal bene.
5.11 Il Cliente è tenuto a restituire o consegnare il prodotto al Venditore entro 14 giorni dalla data del recesso, completo di: accessori, manuale, certificato di garanzia, prova di acquisto (ricevuta o fattura), e imballo originale.
5.12 In caso di recesso, il Cliente sostiene direttamente i costi della restituzione del prodotto al Venditore o a un soggetto da lui designato.Tali costi non possono essere calcolati anticipatamente in modo preciso. Secondo le informazioni disponibili, i costi di restituzione variano in base a dimensioni e peso del prodotto, distanza di spedizione, tariffe del corriere scelto dal Cliente, e sono stimati tra 2,00 € e 150,00 €.
5.13 Nel caso di restituzione di prodotti che per loro natura non possono essere inviati tramite posta, il Cliente è tenuto a sostenere anche i costi diretti della restituzione. Tali costi non sono calcolabili in anticipo con precisione, ma secondo le informazioni disponibili, l’importo stimato può variare da 2,00 € a 150,00 €, a seconda delle dimensioni, peso, distanza e tariffe applicate dal corriere scelto dal Cliente.
5.14 Nel caso in cui il Cliente non adempia agli obblighi previsti nei punti 5.4 e 5.5 delle presenti Condizioni Generali, il recesso dal contratto di acquisto non sarà considerato valido ed efficace. Il Venditore non sarà tenuto a rimborsare le somme già pagate secondo quanto previsto al punto 5.8, e avrà inoltre diritto a richiedere al Cliente il rimborso delle spese sostenute per la restituzione della merce al mittente.
5.15 Il Cliente non ha diritto di recesso per i seguenti tipi di contratto:
a) vendita di prodottirealizzatisu misura o secondo specifiche richieste del consumatore, o di prodotti destinati esclusivamente a un determinato consumatore;
b) vendita di registrazioni audio, video, libri o software venduti in confezione sigillata, nel caso in cui il consumatore abbia aperto la confezione;
c) vendita di prodotti sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o sanitari, qualora la confezione sia stata aperta dopo la consegna (es. prodotti per l’igiene orale, accessori per rasoi, ecc.).
6. Disposizionifinali
6.1 Il Venditore ha facoltà di conservare e archiviare tutta la documentazione contrattuale e le presenti Condizioni Generali in formato elettronico per un periodo di 5 anni. Il contratto archiviato non è accessibile al Cliente. La lingua proposta per la conclusione del contratto è lo slovacco. Il Cliente ha diritto di riprodurre in formato elettronico gli elementi essenziali del contratto, in conformità con la normativa vigente.
6.2 Per quanto riguarda l’invio di comunicazioni elettroniche al Cliente, si considera che il messaggio (e-mail o SMS) sia regolarmente consegnato il giorno successivo all’invio, a meno che il Venditore non riceva un messaggio di errore di consegna.
Ciò vale per l’indirizzo e-mail o il numero di cellulare fornito dal Cliente, salvo diversa disposizione della legge. Per le comunicazioni inviate dal Cliente al Venditore tramite e-mail, si considera che il messaggio non sia stato consegnato finché il Venditore non ne conferma la ricezione con un messaggio di risposta. Una spedizione si considera consegnata anche se: il destinatario rifiuta di riceverla, oppure non la ritira per negligenza o omissione, in tal caso, si considera consegnata alla scadenza del termine di giacenza postale e alla restituzione al mittente, previa prova di restituzione integra. Le comunicazioni effettuate tramite corriere si considerano consegnate al momento della ricezione da parte del destinatario. Se la consegna con corriere non va a buon fine, la comunicazione si considera consegnata il terzo giorno successivo al primo tentativo di consegna, che sarà dimostrato mediante dichiarazione del corriere. Il Venditore si riserva l’esclusivo diritto di decidere in quali casi e con quale mezzo (SMS, e-mail o altro) comunicare con il Cliente.
6.3 Qualora una qualsiasi disposizione delle presenti Condizioni Generali e/o del contratto sia dichiarata non valida o inefficace, ciò non comporterà la nullità o inefficacia delle restanti disposizioni del contratto o delle presenti Condizioni Generali. In tal caso, le parti si impegnano a sostituire senza indugio la clausola invalida o inefficace con una nuova disposizione che rispecchi il più possibile lo scopo originale perseguito al momento della sua approvazione o della conclusione del contratto.
6.4 L’attività del Venditore è soggetta alla vigilanza dell’Ispettorato dell’Ispettorato del Commercio Slovacco (SOI), con sede a Banská Bystrica per la regione di Banskobystrický kraj: Dolná 46, 974 00 Banská Bystrica, Slovacchia.
6.5 Il presente contratto è regolato dalla legge della Repubblica Slovacca. Tutte le controversie derivanti dalle Condizioni Generali, dal contratto o ad essi collegate, comprese le dispute relative alla consegna dei beni, saranno risolte esclusivamente dal tribunale territorialmente e materialmente competente nella Repubblica Slovacca, in base alla sede legale del Venditore.
6.6 Le presenti Condizioni Generali entrano in vigore dalla data della loro pubblicazione sul sito web del Venditore e possono essere consultate anche presso la sede legale del Venditore. Il Venditore si riserva il diritto, a propria discrezione, di revocare, modificare, aggiornare o sostituire le presenti Condizioni Generali. Le modifiche non si applicano retroattivamente: per ciascun ordine si applicano le Condizioni Generali in vigore al momento della conclusione del contratto di acquisto. Con la registrazione, l’invio dell’ordine e il clic di conferma del consenso alle Condizioni Generali sul sito www.moss.sk, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le Condizioni Generali, il Regolamento Reclami (art. 5), considerandoli parte integrante del contratto. Le presenti Condizioni Generali sono in vigore dal 02/03/2014 e si applicano a tutti gli ordini trasmessi al Venditore tramite il portale e-commerce a partire da tale data.
6.7 Il Venditore e il Cliente riconoscono pienamente come valida e vincolante per entrambe le parti la comunicazione a distanza effettuata tramite telefono, fax (compreso l’ordine compilato a mano), e-mail o rete Internet.
6.8 Risoluzione delle controversie – Eventuali controversie tra MOSS.SK e il Cliente possono essere risolte anche in via extragiudiziale. In tal caso, il Cliente – in qualità di consumatore – può rivolgersi a un ente di risoluzione alternativa delle controversie, come ad esempio l’Ispettorato del Commercio Slovacco (www.soi.sk), oppure ricorrere alla piattaforma ODR predisposta dalla Commissione Europea:
http://ec.europa.eu/odr. Il Venditore consiglia comunque al Cliente di contattare prima direttamente MOSS.SK, per cercare di risolvere amichevolmente il problema prima di avviare una procedura extragiudiziale. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono in vigore dal 10/04/2016 e annullano tutte le versioni precedenti.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali senza preavviso.