Condizioni Generali di Vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DEL NEGOZIO ONLINE WWW.MOSS.SK
DISPOSIZIONI INTRODUTTIVE
1.1 La società commerciale MOSS.SK, s.r.o., con sede in M. R. Štefánika 297/11, 050 01 Revúca, P. IVA SK2021872556, ID azienda 36 629 464, iscritta presso il Registro delle Imprese del Tribunale Distrettuale di Banská Bystrica, Sezione Sro, Inserto 9629/S (di seguito anche solo "Venditore" o "MOSS.SK"), gestisce un negozio online disponibile all’indirizzo https://eshop.moss.sk/ (di seguito anche "negozio online").
Contatti:
Ragione sociale: MOSS.SK, s.r.o.
Sede legale: M. R. Štefánika 297/11, 050 01 Revúca
ID azienda: 36 629 464
P. IVA: SK2021872556
Telefono: +421 (58) 488 14 56
E-mail generale: [email protected]
Assistenza e reclami: [email protected]
Domande sui prodotti: [email protected]
1.2 Tramite il negozio online, una terza persona (di seguito "Cliente") può consultare l’offerta di prodotti proposti dal Venditore e, alle condizioni previste nelle presenti Condizioni Generali di Vendita del negozio online https://eshop.moss.sk/ (di seguito "CGV"), acquistare i prodotti selezionati mediante la conclusione di un contratto di compravendita. Ai fini delle presenti CGV, per contratto di compravendita si intende l’accordo stipulato tra il Venditore e il Cliente per l’acquisto dei prodotti offerti sul negozio online, concluso a distanza e alle condizioni definite nell’articolo 2 delle presenti CGV. Le presenti CGV costituiscono parte integrante del contratto di compravendita.
1.3 Le CGV regolano in particolare i rapporti giuridici tra il Venditore e il Cliente che, seguendo la procedura descritta nelle presenti CGV, manifesta interesse ad acquistare prodotti tramite il negozio online. Le CGV disciplinano anche la conclusione e l’esecuzione del contratto, la gestione dei resi e dei reclami, nonché i diritti e doveri delle parti in relazione alla registrazione del Cliente sul sito, anche in assenza di un contratto concluso.
1.4 I rapporti giuridici tra il Venditore e il Cliente derivanti dall’acquisto, dalla consegna dei prodotti e dalla gestione di eventuali reclami per vizi sono regolati, salvo diversa disposizione contrattuale, dalle norme vigenti della Repubblica Slovacca.
1.4.1 Se il Cliente è un consumatore, ovvero una persona fisica che acquista beni per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, professionale o lavorativa, si applicano in particolare le disposizioni del Codice Civile n. 40/1964 Coll. e della Legge n. 108/2024 Coll. sulla tutela dei consumatori e sulle modifiche di altre leggi.
1.4.2 Se il Cliente non è un consumatore, ossia acquista prodotti in connessione con la propria attività imprenditoriale, professionale o lavorativa, si applicano le disposizioni del Codice di Commercio. In tal caso non si applicano le disposizioni degli articoli 4 (Condizioni di garanzia e procedura di reclamo) e 5 (Diritto di recesso) delle presenti CGV, ma si applicano le regole generali del diritto commerciale.
1.5 Le informazioni e le immagini illustrative dei prodotti presenti sul negozio online non sono aggiornate in tempo reale. Di conseguenza, l’indicazione di disponibilità e le eventuali informazioni supplementari non costituiscono un termine di consegna vincolante per il Venditore. È vincolante esclusivamente la data di consegna indicata prima dell’invio vincolante dell’ordine da parte del Cliente.
ORDINE ( ORDINE DEI PRODOTTI / PROCEDURA PER LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA)
2.1 La registrazione del Cliente e la creazione di un account personale nel negozio online del Venditore possono avvenire durante il processo d’ordine oppure separatamente. Il Cliente che si registra è tenuto a compilare in modo corretto e veritiero tutti i campi richiesti nel modulo di registrazione, necessari per elaborare l’ordine, inclusi login e password, e a confermare di aver preso visione delle condizioni relative al trattamento dei dati personali da parte del Venditore. Il Cliente riconosce che informazioni errate possono costituire un ostacolo oggettivo alla corretta e tempestiva gestione dell’ordine e si impegna a verificare e aggiornare i propri dati prima di ogni ordine. È inoltre responsabile della custodia delle credenziali di accesso al proprio account per evitarne l’abuso da parte di terzi. Il Venditore si riserva il diritto di annullare la registrazione e l’account, in particolare se il Cliente ha fornito dati falsi, non ha effettuato personalmente la registrazione oppure per motivi legati alla strategia commerciale del Venditore, come la modifica dei Paesi serviti o il passaggio a un modello di vendita all’ingrosso. Se l’utente registrato non è un consumatore, il Venditore può cancellare l’account anche senza dover fornire una motivazione. In tutti i casi il Cliente verrà informato via e-mail.
2.2 L’acquisto di prodotti tramite il negozio online avviene mediante la conclusione di un contratto di compravendita, preceduto dalla compilazione e dall’invio dell’ordine tramite il modulo disponibile online. Il Cliente seleziona i prodotti desiderati scegliendoli dalle relative categorie e cliccando sull’apposito pulsante, che ne conferma l’inserimento nel carrello. Il pulsante cambia colore (in verde) per indicare l’aggiunta del prodotto.
2.3 L’ordine vincolante viene inviato nella sezione del carrello, dove sono riepilogati i prodotti selezionati, il prezzo comprensivo di IVA, eventuali tasse, spese di spedizione e i tempi di consegna previsti. Il Cliente seleziona il metodo di pagamento e il tipo di spedizione preferito. Qualora alcuni costi non siano calcolabili in anticipo, tale informazione verrà segnalata prima dell’invio dell’ordine. Se il Cliente è registrato, i dati di consegna sono precompilati. In caso contrario, deve inserire manualmente nome, cognome, eventuale denominazione aziendale, indirizzo completo, numero di telefono ed e-mail. Il Cliente garantisce che i dati inseriti siano completi, veritieri e aggiornati. Prima dell’invio, il Cliente è tenuto a controllare attentamente i dati inseriti e l’elenco dei prodotti selezionati. L’ordine diventa vincolante nel momento in cui il Cliente clicca sul pulsante "Invia ordine con obbligo di pagamento", azione che comporta l’accettazione delle presenti CGV e dell’informativa sulla privacy.
2.4 L’ordine inviato costituisce una proposta contrattuale. Con l’invio, il Cliente dichiara la propria volontà di acquistare i prodotti selezionati, di riceverli e di pagarne il prezzo complessivo, comprensivo di eventuali costi accessori. Eventuali condizioni unilaterali aggiunte dal Cliente in contrasto con le CGV o con la legge slovacca sono da considerarsi nulle.
2.5 Il Venditore conferma la ricezione dell’ordine via e-mail entro un massimo di 7 giorni, indicando il numero identificativo dell’ordine, da utilizzare per qualsiasi comunicazione successiva. In alternativa, il Venditore può procedere secondo quanto previsto al punto 2.6.
2.6 Il contratto di compravendita si considera concluso al momento della conferma d’ordine da parte del Venditore, a condizione che l’ordine contenga tutte le informazioni necessarie come nome del prodotto, quantità, prezzo, indirizzo di consegna e fatturazione, recapiti telefonici ed e-mail, e che la consegna sia prevista in un paese servito dal Venditore. In caso di dati mancanti o errati, il Venditore può richiedere al Cliente di integrarli o correggerli. Il Venditore può inoltre procedere alla verifica dell’identità del Cliente tramite e-mail, SMS o telefonata. Se il Cliente non fornisce le informazioni richieste entro il termine minimo di 3 giorni lavorativi, l’ordine o il contratto si considerano annullati. L’annullamento verrà notificato via e-mail. Se il Cliente non è un consumatore, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare l’ordine anche senza giustificazione. Il mancato invio della conferma entro 7 giorni equivale a un rifiuto dell’ordine.
PREZZO DI ACQUISTO DEI PRODOTTI, CONDIZIONI DI PAGAMENTO, CONSEGNA, TEMPI E COSTI DI SPEDIZIONE
3.1 Il Cliente è tenuto a pagare al Venditore il prezzo di acquisto dei prodotti, i costi di spedizione e ogni altro onere legato all’ordine. Il prezzo dei prodotti indicato sul negozio online è comprensivo di IVA e include il calcolo delle tasse e dei costi applicabili per la consegna. A titolo informativo può essere indicato anche il prezzo al netto dell’IVA. Le imposte sono applicate in conformità alla normativa vigente.
3.2 Il prezzo di acquisto non include mai le commissioni bancarie per bonifici, i costi per pagamento in contrassegno, le spese di consegna e i costi legati all’uso di strumenti elettronici. Tali costi sono a carico del Cliente salvo diverso accordo tra le parti.
3.3 Il metodo di pagamento del prezzo, i costi di spedizione e gli eventuali altri costi sono selezionati dal Cliente nel carrello al momento dell’ordine e sono indicati nell’ordine stesso. Il pagamento può avvenire:
3.3.1 con carta di credito
3.3.2 con bonifico bancario, fermo restando che in caso di bonifico estero il Cliente è responsabile di tutte le spese bancarie
3.3.3 in contrassegno
3.4 Le commissioni bancarie sono regolate dal contratto tra il Cliente e la propria banca. I costi di spedizione sono chiaramente indicati durante il processo d’ordine e dipendono dal corriere selezionato. I costi legati all’utilizzo di strumenti elettronici sono regolati dal contratto tra il Cliente e il proprio fornitore di servizi Internet o telefonici.
3.5 Il Venditore emetterà fattura ai sensi della normativa slovacca. Con l’invio dell’ordine, il Cliente accetta che la fattura possa essere consegnata insieme ai prodotti o inviata in formato elettronico. La fattura funge anche da documento di consegna e da certificato di garanzia, salvo che venga rilasciato un documento separato su richiesta entro 7 giorni.
3.6 I tempi di consegna possono variare a seconda del tipo di prodotti acquistati. La data di consegna è indicata prima della conferma dell’ordine ed è calcolata a partire dalla data di spedizione. Il Venditore è tenuto a spedire la merce il giorno lavorativo successivo alla conclusione del contratto di compravendita (ossia alla ricezione dell’ordine, come previsto al punto 2.5 delle presenti CGV) e al pagamento del prezzo di acquisto e degli eventuali costi aggiuntivi, alle condizioni stabilite nelle presenti CGV. Il Venditore ha il diritto di posticipare la spedizione qualora sia in corso la verifica dell’identità del Cliente ai sensi del punto 2.6 delle presenti CGV; in tal caso, il Cliente sarà informato in modo adeguato. In caso di indisponibilità dei prodotti o di cause oggettive che impediscano la consegna nei tempi previsti, il termine di consegna potrà essere esteso. In tal caso, il Cliente verrà informato e avrà la possibilità di recedere dal contratto. In caso di recesso, l’importo già pagato verrà rimborsato entro 14 giorni con lo stesso metodo utilizzato per il pagamento, salvo diverso accordo.
3.7 Il Venditore consegnerà i prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente nell’ordine, limitatamente ai Paesi dell’Unione Europea specificati sul sito, e unicamente alla persona indicata come Cliente o da essa espressamente autorizzata previo consenso scritto del Venditore. La consegna della merce a una terza persona non autorizzata al ritiro non è consentita. L’identità del destinatario verrà verificata al momento della consegna.
3.8 Qualora il prezzo sia stato pagato prima della conclusione del contratto e questo non venga perfezionato entro 7 giorni o venga annullato, l’importo versato verrà rimborsato entro 14 giorni con lo stesso metodo utilizzato per il pagamento. Il Cliente è tenuto a collaborare fornendo al Venditore i dati necessari al rimborso. Il Venditore può richiedere una prova della titolarità del conto indicato per il rimborso.
3.9 I prodotti saranno consegnati solo se il prezzo, le spese di spedizione e gli eventuali altri costi applicabili saranno stati pagati per intero. In caso contrario, il Venditore o il corriere non saranno tenuti a effettuare la consegna, e ciò non sarà considerato un ritardo imputabile al Venditore. Il Cliente è tenuto a ritirare la merce correttamente e nei tempi stabiliti dal corriere. La proprietà dei prodotti si trasferisce al Cliente al momento del ritiro, a condizione che tutti gli importi dovuti siano stati regolarmente saldati.
3.10 Il Venditore ha facoltà di effettuare più consegne parziali senza costi aggiuntivi per il Cliente rispetto a quanto indicato nell’ordine originario.
3.10.1 I prodotti si considerano accettati al momento della ricezione da parte del Cliente o di un terzo da lui autorizzato
3.10.2 se l’ordine prevede consegne separate, alla ricezione dell’ultima consegna
3.10.3 se i prodotti sono consegnati in più parti, alla ricezione dell’ultima parte
3.11 Il Venditore o il corriere informeranno il Cliente dell’imminente consegna via e-mail, SMS o altro mezzo idoneo (ad esempio, telefonicamente). Il Cliente acconsente affinché il Venditore trasmetta i suoi dati personali alla società di trasporto o al corriere, esclusivamente per finalità legate alla consegna. Il Cliente è responsabile della mancata ricezione dei prodotti dovuta a irreperibilità o a dati di contatto errati. È inoltre tenuto a rendere possibile la consegna, assicurandosi di essere reperibile all’indirizzo fornito nel giorno e nell’orario comunicati.
3.12 Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a dimostrare la propria identità. Dai documenti presentati deve risultare chiaramente l’identità del Cliente e la sua autorizzazione al ritiro della merce. In caso contrario, il Venditore, il corriere o il servizio di spedizione possono rifiutare la consegna della merce.
3.13 In caso di rifiuto ingiustificato o mancata ricezione senza valido motivo, il Venditore ha diritto al rimborso delle spese sostenute per la spedizione e la gestione dell’ordine. I prodotti potranno essere depositati presso terzi a spese del Cliente, che verrà informato. La garanzia decorre dalla prima data di consegna prevista.
3.14 Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a firmare il verbale di consegna, che può contenere anche eventuali annotazioni su difetti o mancanze riscontrate. Se non vengono sollevate obiezioni al momento della ricezione, si considera che la consegna sia avvenuta correttamente.
- Il ritiro dei prodotti presso la sede del Venditore MOSS.SK non è previsto.
CONDIZIONI DI GARANZIA E RECLAMI
4.1 Il Venditore gestisce i reclami del Cliente, se consumatore, in conformità alla normativa vigente della Repubblica Slovacca, in particolare alla Legge sulla tutela dei consumatori e al Codice Civile.
4.2 La durata della garanzia è determinata dalla normativa slovacca ed è generalmente pari a due anni dalla ricezione dei prodotti, salvo diversa indicazione prevista dalla legge o specificata dal Venditore, ad esempio nel caso di prodotti deperibili. Il periodo decorre dalla data di ricezione del prodotto. Se sul prodotto, sull’imballaggio o nelle istruzioni per l’uso è indicato un termine di utilizzo, la garanzia non scade prima di tale termine. Il Venditore è responsabile per i difetti che il prodotto presentava al momento della consegna e che si manifestano entro due anni da tale data.
4.3 Il Venditore rilascia una conferma scritta della segnalazione del difetto subito dopo essere stato informato dal consumatore. In caso di reclamo giustificato, le spese di trasporto del prodotto sono a carico del Venditore. Se il reclamo viene respinto, il Venditore è tenuto a informare il Cliente per iscritto specificando le motivazioni del rifiuto.
4.4 Se il reclamo viene presentato a mezzo posta e risulta infondato, la consegna si considera effettuata nel giorno in cui il Venditore respinge il reclamo. Il Venditore, nella conferma di ricezione del reclamo, indicherà anche il termine entro cui provvederà alla riparazione del prodotto, che di norma è di 30 giorni, salvo la presenza di motivi oggettivi che giustifichino una proroga.
4.5 Il Cliente ha il diritto di scegliere tra la riparazione e la sostituzione del prodotto. Tuttavia, non può esigere una modalità di rimedio che risulti impraticabile o eccessivamente onerosa per il Venditore, tenuto conto del valore del prodotto privo di difetti, della natura del difetto e delle circostanze. Il Venditore può rifiutare la riparazione qualora risulti tecnicamente non eseguibile o sproporzionatamente costosa.
4.6 Se il Cliente non ritira il prodotto entro sei mesi dalla data stabilita per il ritiro, il Venditore ha facoltà di vendere il prodotto o procedere alla sua eliminazione qualora il ricavato della vendita non copra i costi sostenuti per la custodia e la gestione. In caso di prodotti di valore, il Cliente sarà preventivamente avvisato e gli sarà concesso un termine ragionevole per il ritiro.
4.7 Il Cliente ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo o al recesso dal contratto nei seguenti casi a) il prodotto non è stato riparato o sostituito nei termini b) il Venditore ha rifiutato di riparare il prodotto c) il difetto persiste nonostante l’intervento effettuato d) il difetto è tale da costituire una violazione grave del contratto e il Venditore non ha provveduto a rimediare entro un termine ragionevole o ha causato gravi disagi al Cliente. Il recesso non è ammesso in caso di difetti di lieve entità o quando il difetto è stato causato dal Cliente.
4.8 Se il contratto riguarda più prodotti, il Cliente può recedere solo per il prodotto difettoso, a meno che non sia irragionevole conservarne solo una parte. In caso di recesso, il Cliente è tenuto a restituire il prodotto a spese del Venditore, il quale provvederà al ritiro qualora il prodotto sia stato installato. Se il Venditore non adempie all’obbligo di ritiro, il Cliente può organizzare la restituzione autonomamente a spese e rischio del Venditore.
4.9 Gli effetti del recesso si estendono anche agli eventuali contratti accessori, salvo diverso accordo tra le parti. Si considerano contratti accessori quelli collegati al prodotto oggetto del contratto principale, come ad esempio gli acquisti di prodotti complementari.
4.10 In caso di recesso, il Venditore è tenuto a rimborsare al Cliente l’importo versato entro 14 giorni dalla restituzione del prodotto o dalla prova dell’avvenuta spedizione. Il rimborso avverrà con lo stesso metodo utilizzato per il pagamento, salvo diverso accordo, a condizione che non comporti costi aggiuntivi per il Cliente.
RECESSO DAL CONTRATTO
5.1 Il recesso dal contratto da parte del Cliente, in qualità di consumatore, è regolato dalla normativa vigente della Repubblica Slovacca, in particolare dalla Legge sulla tutela dei consumatori e dal Codice Civile.
5.2 Il Cliente, in qualità di consumatore, ha il diritto di recedere dal contratto di compravendita senza indicarne i motivi entro 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto. Tale diritto può essere esercitato anche prima della scadenza del termine. Il termine si considera rispettato se la comunicazione di recesso viene inviata entro l’ultimo giorno utile del periodo. Le istruzioni relative all’esercizio del diritto di recesso sono disponibili per il download QUI. Il Cliente può utilizzare il modulo di recesso fornito insieme alla conferma dell’ordine oppure scaricarlo QUI.
- Il Venditore è tenuto a confermare la ricezione della comunicazione di recesso su un supporto durevole, ad esempio tramite e-mail, immediatamente dopo averla ricevuta, qualora il recesso sia stato effettuato attraverso apposita funzione o modulo online.
5.4 In caso di recesso il Cliente
5.4.1 deve restituire o consegnare i prodotti al Venditore o a una persona da questi designata entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, salvo che il Venditore non si offra di ritirare i prodotti personalmente. Il termine si considera rispettato se la spedizione viene effettuata entro la scadenza e
5.4.2 sostiene i costi della restituzione, compresi quelli relativi ai beni che, per loro natura, non possono essere restituiti per posta.
5.5 Nessun altro obbligo o costo è previsto per il Cliente in caso di recesso, oltre a quanto indicato al punto 5.4.
5.6 Il Venditore è tenuto a rimborsare al Cliente tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di trasporto, consegna e altri eventuali costi accessori, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso. Tuttavia, le spese di consegna saranno rimborsate solo nella misura corrispondente al metodo di spedizione più economico offerto dal Venditore.
5.7 Il Venditore è tenuto a rimborsare al Cliente gli importi versati ai sensi del punto 5.6 delle presenti CGV. Il rimborso sarà effettuato con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo che sia stato concordato diversamente senza costi aggiuntivi per il Cliente. Non è ammessa alcuna compensazione unilaterale tra i crediti del Venditore e quelli del Cliente derivanti dal recesso.
DISPOSIZIONI FINALI
6.1. Il Venditore ha il diritto di conservare e archiviare in formato elettronico tutta la documentazione relativa al rapporto contrattuale con il Cliente, inclusa la conferma d’ordine e le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV), per un periodo di 5 anni.
6.2. Per quanto riguarda le comunicazioni elettroniche inviate al Cliente (come e-mail o SMS), si considerano regolarmente recapitate il giorno successivo all’invio, a meno che il Venditore riceva una notifica di errore che ne attesti il mancato recapito all’indirizzo e-mail o al numero di telefono forniti. Una comunicazione si considera comunque valida anche nel caso in cui il destinatario rifiuti di riceverla o non la ritiri per propria negligenza. In tal caso, si considera notificata alla scadenza del periodo di giacenza postale, risultante dal ritorno della spedizione al mittente, che dovrà poterne dimostrare l’avvenuto invio. Le notifiche inviate tramite corriere si intendono consegnate al momento della firma di ricezione da parte del Cliente. Se la consegna tramite corriere non va a buon fine, la comunicazione si considera comunque effettuata tre giorni dopo il primo tentativo di consegna, attestato dalla dichiarazione del corriere.
Il Venditore si riserva il diritto esclusivo di scegliere il canale e la modalità di comunicazione più adeguata in base al caso (es. SMS, e-mail o altri strumenti equivalenti).
6.3. Qualora una clausola delle presenti CGV o del contratto risulti invalida o inefficace, ciò non pregiudica la validità delle restanti disposizioni. Le parti si impegnano a sostituire tempestivamente la clausola in questione con un’altra che rispecchi, per quanto possibile, lo scopo originario.
6.4. L’attività del Venditore è soggetta alla supervisione dell’Ispettorato del Commercio Slovacco con sede a Banská Bystrica, competente per la regione di Banská Bystrica (indirizzo: Dolná 179/46, 974 00 Banská Bystrica).
6.5. Il contratto è regolato dalla legge della Repubblica Slovacca. Qualsiasi controversia relativa alle presenti CGV o al contratto, comprese quelle riguardanti la fornitura dei prodotti, sarà di esclusiva competenza del tribunale ordinario territorialmente e materialmente competente in Slovacchia, in base alla sede legale del Venditore, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.
6.6. Se il Cliente ritiene che i propri diritti siano stati violati, ha la possibilità di rivolgersi a un organismo per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) ai sensi della Legge n. 391/2015. Il soggetto competente è l’Ispettorato del Commercio Slovacco (Bajkalská 21/A, 827 99 Bratislava 27 – www.soi.sk), oppure un altro organismo autorizzato iscritto nell’elenco tenuto dal Ministero dell’Economia della Repubblica Slovacca:
https://www.mhsr.sk/obchod/ochrana-spotrebitela/alternativne-riesenie-spotrebitelskych-sporov-1/zoznam-subjektov-alternativneho-riesenia-spotrebitelskych-sporov-1
Il Cliente ha la facoltà di scegliere liberamente a quale organismo rivolgersi. In alternativa, può utilizzare la piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie (ODR), disponibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
La procedura ADR è riservata ai Clienti che agiscono in qualità di consumatori, ovvero per fini non legati alla propria attività professionale, imprenditoriale o commerciale.
6.7. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide e vincolanti a partire dalla data della loro pubblicazione sul portale e-commerce del Venditore e sono consultabili anche presso la sua sede legale. Il Venditore si riserva il diritto di modificarle, aggiornarle o sostituirle in qualsiasi momento a propria discrezione. Le modifiche non incidono sui contratti già conclusi, per i quali restano valide le CGV in vigore al momento della conferma d’ordine. La nuova versione diventa efficace dal momento della sua pubblicazione sul sito.